Category Archives: Neuropsicofarmacologia

 Nell’era del consumismo la piaga dell’obesità è sempre più dilagante, causata in primo luogo da stili di vita scorretti, come un’alimentazione ipercalorica e un ridotto dispendio energetico a causa di una costante e prolungata inattività fisica.

L’eccessivo accumulo di grasso corporeo, che caratterizza le condizioni di sovrappeso e obesità, può determinare gravi danni alla salute, tra cui disturbi cardiovascolari e respiratori e diabete. La prevenzione dell’obesità, con stili di vita sani ed una alimentazione corretta, fin dall’età infantile, rappresenterebbe la migliore cura, poiché i trattamenti farmacologici sono molto complessi e i risultati difficili da raggiungere.

L'apatia è uno dei sintomi prevalenti nella malattia di Alzheimer, associata a completa inabilità. Ad oggi nessun farmaco disponibile risulta essere efficace. Di recente, lo studio ADMET 2, ha dimostrato l’efficacia e la sicurezza del trattamento con metilfenidato nella riduzione della gravità dell’apatia in soggetti con malattia di Alzheimer.

Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica caratterizzata dalla fluttuante combinazione di fasi maniacali o ipomaniacali e depressive, i cui cicli generalmente hanno durata variabile alternata da periodi di remissione1. Attualmente, rappresenta una delle principali cause di disabilità al mondo. Il disturbo bipolare può colpire allo stesso modo sia gli uomini che le donne.